Tutto inizio così...
sabato mattina, sveglia alle 5, alle 6:40 arrivo a Modena Nord, alle 7:30 arriva il pullman dei trentini, ore 13 passate arrivo a Roma, sullo sfondo il Pala Lottomatica.
ore 16:00 Lube Banca Marche Macerata - Casa Modena 3-1
ore 18:30 (circa) Itas Diatec Trentino - Sisley Belluno 3-0
Itas Diatec Trentino-Sisley Belluno 3-0
(25-19, 25-18, 25-17)
ITAS DIATEC TRENTINO: Raphael 1, Juantorena 20, Burgsthaler 7, Stokr 11, Kaziyski 8, Djuric 7, Bari (L); Colaci (L), Della Lunga, Lanza. N.e. Sokolov, Zygadlo, Brinkman. All. Radostin Stoytchev.
SISLEY: Ogurcak 4, De Togni 4, Fei 15, Horstink 10, Kohut 7, Suxho 1, Farina (L); Abelaziz 1, Antonov, Dolfo, Szabo. N.e. Curti e Sorato. All. Roberto Piazza.
ARBITRI: Sobrero di Carcare (Savona) e Cesare di Roma.
DURATA SET: 25’, 23’, 22’; tot 1h e 13’.
NOTE: 5.500 spettatori. Itas Diatec Trentino: 3 muri, 9 ace, 7 errori in battuta, 5 errori azione, 56% in attacco, 62% (47%) in ricezione. Sisley: 5 muri, 3 ace, 9 errori in battuta, 9 errori azione, 49% in attacco, 65% (51%) in ricezione. Mvp Kaziyski.
Domenica ore 17:30 la FINALE: Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino!
Dopo una mattinata passata in giro per Roma (sotto la pioggia), con tanto di fotografia davanti alla fontana di Trevi, dove ho lanciato 1 centesimo per esprimere il tanto sospirato desiderio, firmata dal fotografo ufficiale della Trentino Volley Marco Trabalza e finita addirittura sull'Adige, alle 15:30 eravamo davanti al Pala Lottomatica (arrivo previsto del pullman dei giocatori ore 15:45), poco dopo le 16 dentro.
Lube Banca Marche Macerata - Itas Diatec Trentino 2-3
(25-21, 25-22, 22-25, 22-25, 16-18)
LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Parodi 16, Stankovic 14, Omrcen 26, Savani 11, Podrascanin 8, Travica 6, Exiga (L); Lampariello, Pajenk, Kovar 2. N.e. Monopoli e Van Walle. All. Alberto Giuliani.
ITAS DIATEC TRENTINO: Rapahel 1, Juantorena 22, Burgsthaler 8, Stokr 21, Kaziyski 12, Djuric 7, Bari (L); Colaci (L), Della Lunga, Sokolov 1, Zygadlo. N.e. Brinkman, Lanza. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Saltalippi di Perugia e Cipolla di Palermo.
DURATA SET: 30’, 28’, 29’, 28’, 23’; tot 2h e 18’.
NOTE: 5.600 spettatori. Lube Banca Marche Macerata: 9 muri, 9 ace, 27 errori in battuta, 7 errori azione, 50% in attacco, 70% (53%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 9 muri, 6 ace, 13 errori in battuta, 9 errori azione, 47% in attacco, 49% (36%) in ricezione. Mvp Juantorena.
La gara:
La premiazione:
The End |
by Laura (sgolata, andata a letto alle 4, dopo un lungo viaggio in pullman, e svegliata alle 6 per vedere la replica in tv. Se questo non è amore...Trento nel cuore!)
RispondiElimina