Rivincita! Ci voleva proprio, dopo il ko di giovedì a Latina, il ritorno della solita Itas, capace di soffrire nel primo e quarto set e di spazzare via, insieme all'infausto ricordo della recente sconfitta, gli avversari brianzoli. Ottima l'efficacia a rete del capitano (per Matey 20 punti con il 69% in attacco!) e al servizio di Osmany (5 ace e 17 punti in attacco), superlativo Stokr, alla fine votato Mvp.
Prossimi appuntamenti:
- mercoledì sera alle 20:30 al PalaTrento contro Partizan Termoelektro Belgrado, quinto e penultimo turno del Pool C (Main Phase) di 2012 CEV Volleyball Champions League
- domenica prossima, 15 gennaio (alle 18), sempre in casa, contro la Copra Elior Piacenza
Acqua Paradiso Monza Brianza-Itas Diatec Trentino 1-3
(25-22, 14-25, 16-25, 24-26)
ACQUA PARADISO: Buti 4, Gavotto 10, Rooney 11, Forni 13, De Cecco 1, Conte 16, Rossini (L); Roumeliotis 4, Molteni, Shumov, Kaszap. N.e. Ciabattini e Nikic. All. Emanuele Zanini.
ITAS DIATEC TRENTINO: Juantorena 17, Birarelli 9, Stokr 24, Kaziyski 20, Djuric 8, Raphael, Bari (L); Della Lunga, Zygadlo, Colaci (L), Sokolov, Burgsthaler 2. N.e. Brinkman All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Padoan di Chioggia e Ippoliti di Pescara.
DURATA SET: 26’, 23’, 24’, 28’; tot 1h e 41’.
NOTE: 3.000 spettatori per un incasso di 10.700 euro. Acqua Paradiso: 7 muri, 2 ace, 9 errori in battuta, 7 errori azione, 48% in attacco, 61% (34%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 11 muri, 8 ace, 15 errori in battuta, 5 errori azione, 61% in attacco, 69% (48%) in ricezione. Mvp Stokr.
Qui Parma
Il cuore non basta per fermare Busto, la capolista, rimasta finora imbattuta. Il Cariparma combatte si difende anche piuttosto bene, secondo set escluso, ma no riesce a portare il match al tie break. Speriamo di rifarci alla prossima! Cioè sabato prossimo, 14 gennaio, in trasferta, contro la Riso Scotti Pavia (diretta Rai Sport 1 ore 20:30).
Cariparma SiGrade Volley 1 - Yamamay Busto Arsizio 3
(21-25; 17-25; 25-21; 21-25) Cariparma SiGrade Volley: Dalia 2, Moreno Pino 6, Campanari 9, Kovalenko 5, Grothues 17, Bacchi 7, Poma (L), Conti 16, Roani 3, Brusegan 4. N.e. Gibertini, Galeotti. All. Radogna - Acquaviva
Yamamay Busto Arsizio: Lloyd 6, Havlickova 24, Dall'Ora 4, Bauer 15, Marcon 9, Havelkova 16, Leonardi (L), Pisani 2, Lotti, Caracuta, Meijners, Bisconti. All. Parisi - Codaro
Note
Spettatori: 1500
Durata set: 25', 24', 33', 28'. Tot. 1h e 50 min
Parma: Battute vincenti 2, battute sbagliate 10, muri 7, errori totali 22, perc.attacco 42%, perc. ricezione 69% pos., 33% perf.
Busto Arsizio: Battute vincenti 3, battute sbagliate 11, muri 8, errori totali 16, perc.attacco 47%, perc. ricezione 69% pos., 47% perf.
Arbitri: Francesco Piersanti di Perugia e Monica Carrara di Gorizia
Laura
Yamamay Busto Arsizio: Lloyd 6, Havlickova 24, Dall'Ora 4, Bauer 15, Marcon 9, Havelkova 16, Leonardi (L), Pisani 2, Lotti, Caracuta, Meijners, Bisconti. All. Parisi - Codaro
Note
Spettatori: 1500
Durata set: 25', 24', 33', 28'. Tot. 1h e 50 min
Parma: Battute vincenti 2, battute sbagliate 10, muri 7, errori totali 22, perc.attacco 42%, perc. ricezione 69% pos., 33% perf.
Busto Arsizio: Battute vincenti 3, battute sbagliate 11, muri 8, errori totali 16, perc.attacco 47%, perc. ricezione 69% pos., 47% perf.
Arbitri: Francesco Piersanti di Perugia e Monica Carrara di Gorizia
Laura
Nessun commento:
Posta un commento